Nella scorsa notte la sede maceratese dell’associazione CNA è stata presa di mira da alcuni malintenzionati. Dopo aver scassinato la porta d’ingresso, i ladri hanno raggiunto la cassaforte e, una volta divelta la parete posteriore, hanno conquistato l’inaspettato magro bottino di qualche centinaia di euro. Prima di andarsene non hanno disdegnato di rovistare tra documenti…
Tag: Macerata
PANCIA IN FIAMME, COME SOPRAVVIVERE IN UN MONDO IRRITATO
Lo scorso mercoledì 27 luglio abbiamo percorso un’altra tappa del nostro progetto “Itidealia presenta Libri”. Nonostante lo sfogo temporalesco che si è abbattuto sulla città nelle ore pomeridiane, siamo riusciti ugualmente ad utilizzare “Spazio Immagine”, uno degli spazi pubblici all’aperto più belli di Matelica, per presentare alla cittadinanza “Pancia in fiamme – Manuale di sopravvivenza…
CARDIOLOGIA CAMERINO. COINVOLTI I COMUNI EX ZONA TERRITORIALE 10
Nella giornata di ieri, 9 novembre 2021, abbiamo recapitato a tutti i Comuni dell’ex Zona Territoriale 10 Asur Marche, una lettera con richiesta di inserimento di una mozione all’ordine del giorno del primo Consiglio Comunale utile, sulla situazione riguardante la Cardiologia dell’ospedale di Camerino. La richiesta di un interessamento in merito è stata indirazzata ai…
DISCARICA NEL CRATERE SISMICO, UNA PARTITA SEMPRE APERTA.
Si riapre la partita, mai chiusa, sulla nuova discarica in provincia di Macerata. Il 30 settembre 2019, da un consiglio comunale al quale stiamo assistendo, cogliamo lo spunto per interessarci di una questione “scottante” che sembra non trovare gli onori della cronaca. La discarica rifiuti di Cingoli sta giungendo ad esaurimento e la sua chiusura…
OSPEDALE CAMERINO, ANCORA (SEMPRE) PROBLEMI!
Torniamo a parlare dell’ospedale di Camerino che non sembra trovare più le condizioni per essere ciò che dovrebbe. Il 9 novembre del 2020, in piena emergenza covid, ci trovammo a descrivere lo stato in cui versava il nosocomio camerte ( https://itidealia.com/2020/11/09/camerino-ospedale-pulito-o-ripulito/ ). Riteniamo un dovere occuparci nuovamente dell’argomento. Attualmente i reparti di chirurgia e ortopedia…
UNIVERSITÀ DI CAMERINO, PRIMA NELLA CLASSIFICA CENSIS
Come tutti gli anni, da più di vent’anni, il Censis ha stilato, nel luglio scorso, le classifiche dei migliori atenei italiani. Per quanto riguarda le università con più di 40mila iscritti, la migliore risulta essere quella di Bologna, mentre per quelle che contano un numero di iscritti dai 20mila ai 40mila è Perugia a guardare…
PRELIEVI DI SANGUE NELL’ALTO MACERATESE
Sappiamo tutti che la pandemia da Covid ha imposto, se a torto o a ragione non spetta a noi dirlo, nuove regole e limitazioni anche per la fruizione di prestazioni sanitarie di base, erogate dagli ospedali. Ci soffermiamo con interesse sul percorso da attuare per poter eseguire un prelievo ematico, o comunque esami di laboratorio,…
I “VECCHI” SEMPRE PIU’ SOLI
Sembra una guerra all’anziano, una guerra alle proprie radici, una guerra all’identità umana, all’idea per cui se non sei nessuno, il tuo destino è segnato inesorabilmente. Un pantano sociale, dove chi soccombe deve essere solo e sempre il più debole. Dove il teatrino di quelli che comandano deve rimanere stabile, interconnesso, amalgamato a se stesso,…
MATELICA E DISCARICA: NESSUNO HA FATTO SUA LA MOZIONE.
Nei giorni scorsi abbiamo seguito in silenzio la “bagarre” politica nei social network, fra l’amministrazione comunale di Matelica e l’opposizione, riguardante la possibilità di istallazione di una discarica rifiuti. Visto che siamo stati citati, riteniamo opportuno dare dei chiarimenti circa le nostre azioni e descrivere la nostra posizione sulla vicenda. Nel novembre dell’anno scorso abbiamo…
LORO PICENO TI SORRIDE CON LA TRADIZIONE
Loro Piceno è un borgo molto caratteristico del centro Italia. Ferito anch’esso dal sisma del 2016, e dal conseguente spopolamento del suo territorio, mantiene oggi lo stesso “sorriso” dentro al centro storico. Malinconico ma allegro, custode di tradizioni millenarie come il Vino Cotto che qui trova anche la sede storica emblematica ed evocativa della cultura…