Si riapre la partita, mai chiusa, sulla nuova discarica in provincia di Macerata.
Il 30 settembre 2019, da un consiglio comunale al quale stiamo assistendo, cogliamo lo spunto per interessarci di una questione “scottante” che sembra non trovare gli onori della cronaca. La discarica rifiuti di Cingoli sta giungendo ad esaurimento e la sua chiusura è prevista nel 2021/22, quindi dovrà essere individuata a breve la sede di una nuova discarica in provincia di Macerata. Studiata la situazione, nel silenzio generale, usciamo col primo articolo il 16 novembre 2019, dove dichiariamo la nostra piena contrarietà all’ipotesi dell’istallazione di una discarica rifiuti all’interno del “cratere sismico 2016” e invitiamo le interessate amministrazioni comunali a fare lo stesso. Mettiamo anche in evidenza che la relazione descrittiva della provincia di Macerata per l’individuazione delle aree idonee/non idonee alla localizzazione degli impianti di recupero e di smaltimento rifiuti, risale al giugno 2017 e la deliberazione del Consiglio provinciale al 3 agosto dello stesso anno. Formuliamo una mozione e indirizziamo a tutti i Sindaci e consiglieri comunali del cratere sismico, senza distinzione di parte, la richiesta di inserimento della stessa nell’ordine del giorno del Consiglio Comunale. https://itidealia.com/2019/11/21/comunicato-stampa-itidealia-20-11-2019/. La mozione impegna il Sindaco e la Giunta Comunale a dichiarare e sostenere in tutte le sedi istituzionali la propria contrarietà alla locazione di una discarica di smaltimento rifiuti nei territori all’interno del cratere sismico nella provincia di Macerata.

Sappiamo perfettamente che i comuni non hanno competenze specifiche nell’individuazione del sito, ma puntiamo ad impegnare per delibera i Sindaci e i loro rappresentanti a sostenere la posizione negli enti e negli organismi politici e tecnici di competenza. Il primo ad accogliere il nostro appello è Maurizio Tritarelli, consigliere di opposizione a Esanatoglia, ed è proprio Esanatoglia il primo Comune ad approvare la mozione con voto unanime. Si interessa in particolare del nostro operato la giornalista Barbara Olmai, che tutt’oggi ringraziamo per il supporto spontaneo fornitoci. Il tempo passa. Sono diversi i Consigli Comunali che approvano la mozione, uno di questi è quello di Belforte del Chienti che lo fa con Delibera del 20/12/2019. Purtroppo in altri contesti i gruppi consiliari si rifiutano di inserirla negli ordini del giorno ed in altri ancora essa viene inserita, ma snaturata in sede di dibattito. Abbiamo dedicato una pubblicazione alle vicende matelicesi e un’altra a quelle di Treia, dove il consigliere di minoranza Andrea Mozzoni ha lottato a lungo anche con interrogazioni rivolte a contesti più ampi. A fondo pagina potete trovare entrambi gli articoli se vi interessa approfondire. Nel video inserito qua sotto, invece, a partire dal minuto 4:10 fino al minuto 8:35, potete vedere la nostra breve intervista a TVRS.
Siamo arrivati a giugno 2020. Il Comune di Camerino è stato uno dei primi in cui abbiamo depositato (a mano) la nostra richiesta nel novembre 2019 e pur avendo interloquito con membri di maggioranza e opposizione ci pare che non sia ancora avvenuta la discussione in consiglio, ma è proprio da Camerino che parte la svolta. Il Sindaco Sborgia presenta alcuni emendamenti all’Assemblea Territoriale d’Ambito, proprio l’organismo di competenza di cui parlavamo, che si tiene il 26 giugno. Gli emendamenti dovranno essere votati dai rappresentanti di ogni comune, in gran parte Sindaci. L’emendamento N. 6 recita: “Si propone di escludere dai Comuni potenziali ospitanti l’impianto, tutti i Comuni ricadenti nel cratere sismico dell’ottobre 2016”. Si va votazione e da verbale (link a fondo pagina) risulterà che nel corso della discussione sono usciti i rappresentanti di San Severino M. e Sefro, così non presenti al voto; tra gli astenuti ci sono Fiastra, Castelraimondo, Pioraco, Treia, Corridonia, Pollenza e anche Belforte del Chienti; i contrari (fra cui anche Apiro) la vincono alla grande e l’emendamento viene respinto. Con l’emendamento N.7 Sborgia chiede che ad essere esclusi per la discarica siano almeno i Comuni del cratere inseriti dal Commissario straordinario nell’ordinanza sui procedimenti per la ricostruzione. Si va al voto e da verbale risulta che sono usciti altri due rappresentanti: quelli di Castelraimondo e Fiastra (rientreranno insieme a quello di San Severino M. per l’emendamento successivo). Tra gli astenuti ci sono Matelica, Fiuminata, Pioraco e Pollenza; tra i molti contrari non spicca più di tanto il nome di Treia, ma una riflessione su Belforte del Chienti sorge spontanea. Emendamento respinto.
Ci ritroviamo ad ottobre del 2021 e sul nuovo sito per la discarica ancora nessuna luce. C’è stata, e c’è ancora, piena lotta tra i Sindaci che chiedono di trovare una soluzione alternativa e quelli che chiedono di procedere, come da delibere, per l’individuazione del luogo per la nuova discarica. Ricorsi al TAR, Comitati locali No discarica, nuove (e forse tardive) osservazioni tecniche dai Comuni, intanto l’Assemblea dei Sindaci approva il piano rifiuti e in questo enorme ritardo prende piede l’ipotesi concreta di un ampliamento del sito di Cingoli, che presupporrebbe però un corrispettivo economico, a discapito delle tasche dei cittadini, del triplo rispetto al normale per l’ammontare di un milione e mezzo di euro. Come e quando finirà non lo sa neanche l’oracolo, ma è probabile che ognuno troverà qualcun altro da incolpare. Per quanto ci riguarda stiamo valutando se ci siano ancora possibilità di evitare l’istallazione all’interno del cratere sismico, senza pesare su ulteriori onerosi ritardi.
Qui sotto inseriamo link e documenti che possono aiutarvi ad avere la situazione ancora più chiara:
Primo articolo Itidealia https://itidealia.com/2019/11/16/matelica-voci-per-la-discarica/
Relazione descrittiva provincia di Macerata di giugno 2017 con ultima modifica al 21/09/17 https://istituzionale.provincia.mc.it/wp-content/blogs.dir/3/files/relazione-12.pdf
Deliberazione del Consiglio provinciale del 3 agosto 2017 con ultima modifica al 18/09/2017 https://istituzionale.provincia.mc.it/wp-content/blogs.dir/3/files/Deliberazione-1.pdf
Tavola 1 con ultima modifica al 21/09/17 https://istituzionale.provincia.mc.it/wp-content/blogs.dir/3/files/Tavola-1-1.pdf
Tavola 3 con ultima modifica al 18/09/17 https://istituzionale.provincia.mc.it/wp-content/blogs.dir/3/files/Tavola-3.pdf
Delibera Consiglio Comunale Belforte del Chienti 20/12/19 https://www.comune.belfortedelchienti.mc.it/wp-content/blogs.dir/24/files/2020_1578396614_53_Delibera%20copia%20conforme.PDF
Comunicato stampa Itidealia del 16/06/20 https://itidealia.com/2020/06/16/comunicato-stampa-16-06-2020-no-a-una-discarica-nel-cratere-sismico/
Articolo Itidealia sul Comune di Treia https://itidealia.com/2020/07/02/treia-discarica-si-discarica-no-pero/
Articolo Itidealia sul Comune di Matelica https://itidealia.com/2020/09/17/matelica-e-discarica-nessuno-ha-fatta-sua-la-mozione/
VERBALE DI ASSEMBLEA ATO 3 del 26/06/20: https://www.ata3macerata.it/wp-content/blogs.dir/94/files/26.06.2020-Delibera-10_2020-Rettifica-approvazione-criteri-localizzativi.pdf
Articoli di stampa locale https://www.cronachemaceratesi.it/2021/10/11/rifiuti-piano-approvato-cingoli-chiede-il-300-in-piu/1573454/
Foto in evidenza di Miroslav Gecovic da Pixabay
By SACANDRO