COMUNICATO STAMPA 16/06/2020. NO A UNA DISCARICA NEL CRATERE SISMICO.

Nell’ottobre 2019, la nostra associazione ha iniziato ad occuparsi delle conseguenze riguardanti l’imminente chiusura della discarica rifiuti di Cingoli, giunta ad esaurimento. A tal proposito abbiamo constatato che dovrà essere, a breve, individuato un sito per una nuova discarica all’interno della provincia di Macerata (inseriamo il link di un articolo pubblicato sul nostro blog: https://itidealia.com/2019/11/16/matelica-voci-per-la-discarica/ ). Ci siamo attivati inoltrando, a tutti i comuni del cratere sismico 2016 della provincia, la richiesta di inserimento all’ordine del giorno del consiglio comunale della nostra mozione “sulla contrarietà all’installazione di una discarica rifiuti all’interno del cratere sismico”. La mozione ha la finalità di impegnare il Sindaco e la Giunta Comunale (di ogni comune coinvolto) a dichiarare e sostenere, pubblicamente e in tutte le sedi istituzionali a vari livelli, la propria contrarietà alla locazione di una discarica di smaltimento rifiuti nei territori all’interno del cratere sismico nella Provincia di Macerata (inseriamo il link relativo: https://itidealia.com/2019/11/21/comunicato-stampa-itidealia-20-11-2019/ ). Ad oggi abbiamo accertato che i comuni di Esanatoglia, Belforte del Chienti, Gagliole, Mogliano, Penna S. Giovanni e Pievetorina, hanno risposto al nostro appello approvando tale mozione, divenuta delibera. Ai comuni che non hanno ancora discusso la mozione, ma stanno ancora valutando se sia il caso di farlo, chiediamo di accelerare i tempi sperando che vogliano accogliere la nostra preoccupazione. Ai gruppi consiliari che hanno rifiutato di portare in consiglio comunale la nostra richiesta chiediamo accoratamente di tornare sui loro passi, per il bene di questi meravigliosi luoghi e a beneficio di una politica nel segno della solidarietà fra comuni. In alcuni comuni si è deciso di discutere l’argomento giungendo ad una deliberazione che nei contenuti, anche se Itidealia è stata citata, risulta essere ben diversa. Rispettiamo la decisione di emendare la mozione o arrivare ad una delibera con contenuti diversi dalla nostra, ma non possiamo accettare che si dica di avere accolto le nostre instanze dopo averle completamente “snaturate”. Sappiamo che i comuni non hanno competenze specifiche nell’individuazione del sito per la discarica, ma i loro Sindaci e rappresentanti possono impegnarsi istituzionalmente a portare posizioni univoche negli enti e negli organismi politici e tecnici ove si esercitino tali competenze. E’ chiaro il nostro intento di unire tutti i comuni del cratere (risultino essi fra quelli con zone dichiarate potenzialmente idonee all’istallazione oppure no), in un’azione nel segno del patto solidale che pone le effettive condizioni per manifestare come, tutti insieme, sia possibile lottare per la salvaguardia di un territorio nella sua interezza, evitando posizioni campanilistiche che producano la classica lotta fra poveri a beneficio degli interessi di pochi piuttosto che della colletività. Come già espresso in diverse occasioni la nostra iniziativa non tende a creare diseguaglianze fra Comuni all’interno del cratere e quelli all’esterno, perché è nostro interesse tutelare tutte le identità territoriali e valorizzare tutto il tessuto economico e sociale di ogni zona geografica. Questa nostra azione trova motivazione esclusivamente in riferimento a questo particolare “periodo storico” post terremoto, che ha gravato maggiormente in un contesto territoriale piuttosto che in un altro.

by ITIDEALIA

2 commenti Aggiungi il tuo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.