Lo scorso mercoledì 27 luglio abbiamo percorso un’altra tappa del nostro progetto “Itidealia presenta Libri”. Nonostante lo sfogo temporalesco che si è abbattuto sulla città nelle ore pomeridiane, siamo riusciti ugualmente ad utilizzare “Spazio Immagine”, uno degli spazi pubblici all’aperto più belli di Matelica, per presentare alla cittadinanza “Pancia in fiamme – Manuale di sopravvivenza…
Categoria: Salute
UNA RISPOSTA POSSIBILE – IL TRATTAMENTO DI DISTURBI ALIMENTARI, DIPENDENZE E SINTOMI CONTEMPORANEI. NUOVO PUNTO HETA IN ABRUZZO
CONFERENZA PUBBLICA L’Associazione HETA – Centro per il trattamento e la prevenzione dei sintomi contemporanei e DAMA – Disturbi alimentari movimento analitico presentano, in occasione dell’apertura di un nuovo servizio a Lanciano (CH), la Conferenza pubblica “Una Risposta Possibile. Il trattamento di disturbi alimentari, dipendenze e sintomi contemporanei” presso la Sala di Conversazione del Comune…
CARDIOLOGIA CAMERINO. COINVOLTI I COMUNI EX ZONA TERRITORIALE 10
Nella giornata di ieri, 9 novembre 2021, abbiamo recapitato a tutti i Comuni dell’ex Zona Territoriale 10 Asur Marche, una lettera con richiesta di inserimento di una mozione all’ordine del giorno del primo Consiglio Comunale utile, sulla situazione riguardante la Cardiologia dell’ospedale di Camerino. La richiesta di un interessamento in merito è stata indirazzata ai…
CAMERINO: QUALCHE RISVOLTO PER L’OSPEDALE
Finalmente, nell’ultimo mese, qualcosa si è mosso per l’ospedale di Camerino, dopo il (e riteniamo anche grazie al ) nostro articolo/report del 7 settembre scorso [https://itidealia.com/2021/09/07/ospedale-camerino-ancora-sempre-problemi/]. Tra i vari accadimenti ci soffermiamo su tre fatti che riteniamo importanti: Il Consigliere regionale Gianluca Pasqui, ex Sindaco di Camerino, ha presentato in Assemblea legislativa della Regione Marche…
OSPEDALE CAMERINO, ANCORA (SEMPRE) PROBLEMI!
Torniamo a parlare dell’ospedale di Camerino che non sembra trovare più le condizioni per essere ciò che dovrebbe. Il 9 novembre del 2020, in piena emergenza covid, ci trovammo a descrivere lo stato in cui versava il nosocomio camerte ( https://itidealia.com/2020/11/09/camerino-ospedale-pulito-o-ripulito/ ). Riteniamo un dovere occuparci nuovamente dell’argomento. Attualmente i reparti di chirurgia e ortopedia…
PRELIEVI DI SANGUE NELL’ALTO MACERATESE
Sappiamo tutti che la pandemia da Covid ha imposto, se a torto o a ragione non spetta a noi dirlo, nuove regole e limitazioni anche per la fruizione di prestazioni sanitarie di base, erogate dagli ospedali. Ci soffermiamo con interesse sul percorso da attuare per poter eseguire un prelievo ematico, o comunque esami di laboratorio,…
DRAGHI SUI “FURBETTI DEL VACCINO”. DISCORSO INACCETABILE
“…uno, un po’ come dire, banalizzando, dovrebbe dire smettetela di vaccinare chi ha meno di 60 anni, smettetela di vaccinare i giovani, i ragazzi di 35 anni, psicologi di 35 anni perché sono operatori sanitari anche loro, queste platee di operatori sanitari che si allargano in questo modo. Con che coscienza un giovane o uno…
I “VECCHI” SEMPRE PIU’ SOLI
Sembra una guerra all’anziano, una guerra alle proprie radici, una guerra all’identità umana, all’idea per cui se non sei nessuno, il tuo destino è segnato inesorabilmente. Un pantano sociale, dove chi soccombe deve essere solo e sempre il più debole. Dove il teatrino di quelli che comandano deve rimanere stabile, interconnesso, amalgamato a se stesso,…
PANDEMIA E IMPATTO SOCIALE. NE PARLIAMO CON LA D.SSA CLAUDIA LANCIONI
Il 22 gennaio scorso abbiamo contattato la Dottoressa Claudia Lancioni, Psicologa Clinica e Musico-terapeuta in formazione presso la CEP di Assisi (ormai dal 2011), in contatto con rinomate strutture per effettuare tirocini in tale ambito a Bologna, dove risiede da fine febbraio 2020. Dopo due giorni dal suo trasferimento, da San Severino Marche a Bologna,…
CAMERINO: OSPEDALE PULITO O… “RIPULITO”?
Per la seconda ondata della pandemia, già in atto, sono stati aperti alcuni moduli del covid center di Civitanova Marche. Alcuni pazienti sono già stati accolti dalla struttura, ma non essendo dotata di personale proprio, si sono utilizzate risorse umane di altri presidi ospedalieri fra cui quello di Camerino, in gran parte. Il nosocomio camerte…