STEFANO SFASCIA, CANDIDATO ALLE COMUNALI DI CAMERINO!

il

Stefano Sfascia, candidato nella lista “RIPARTIAMO – SANDRO SBORGIA SINDACO” per le prossime elezioni comunali di giugno 2022 a Camerino, risponde alle nostre domande.

Chi è Stefano Sfascia e perché ha deciso di candidarsi?

Sono un dirigente medico presso l’U.O.C. di Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale di Camerino. Presto servizio ininterrottamente presso questa Unità Operativa dal 01/12/2005 e per 3 anni e mezzo sono stato il Responsabile F.F. di tale struttura. Per me questa rappresenta la seconda candidatura in quanto già nel 2019 feci parte della lista civica Ripartiamo che vinse la competizione elettorale. Entrato in giunta a fianco del Sindaco Sborgia ho rivestito il ruolo di Assessore alla Sanita, Servizi Sociali e Protezione Civile. Ho deciso di ricandidarmi a sostegno di SANDRO SBORGIA in quanto l’iter amministrativo è stato bruscamente interrotto dalle dimissioni improvvise, inaspettate e sinceramente non condivisibili di 3 consiglieri di maggioranza. Dal momento che l’azione amministrativa pur tra notevoli disagi ( terremoto, pandemia) stava dando i suoi frutti ho ritenuto di scendere di nuovo in campo per completare il lavoro intrapreso con la vecchia amministrazione, lasciato a metà per scelte non dipendenti della mia volontà.

L’ospedale di Camerino sembra avere un futuro incerto. Bisogna lottare per mantenere e potenziare oppure per riqualificare e riconvertire?

Prestando servizio presso questo nosocomio da 16 anni conosco molto bene le vicende successe nell’ultimo decennio. QUI ho speso un fetta importante della mia vita professionale. Ho scelto di vivere a Camerino, questa è la mia nuova casa visto che le mie origini sono Umbre (lago Trasimeno). Qui sono cresciuto professionalmente sotto la guida sapiente di due ottimi professionisti (il DOTT. TESTICCIOLI ED IL DOTT. PIERDOMINICI). Qui ho speso tutte le mie capacità professionali ed umane al servizio degli abitanti di questo territorio e per questo sono stato ricambiato dall’affetto e dalla stima dei mie concittadini. Quando mi candidai nella precedente tornata elettorale lo scopo fu quello di contrastare l’allora piano sanitario regionale che prevedeva la costruzione dell’ospedale unico provinciale che avrebbe ineluttabilmente portato al depotenziamento dell’ospedale Camerte. Tutta la mia attività amministrativa è stata volta a difendere i servizi esistenti e a contrastare l’emorragia di personale medico in seguito alla riconversione del nosocomio a COVID-HOSPITAL. Quindi nella nuova amministrazione, se verrò eletto, continuerò nel solco già tracciato : difendere strenuamente le eccellenze che per tanti anni hanno caratterizzato questo nosocomio, e volontà di potenziare la struttura esistente con nuovi servizi e nuove professionalità. Tengo a ribadire che l’Ospedale di Camerino è una delle poche strutture pubbliche con criteri antisismici all’avanguardia in quanto realizzato all’indomani del sisma del 1997. Tale ospedale è…e dovrà rimanere punto di riferimento per tutta la sanità dell’entroterra maceratese e non solo.

Come associazione, nel novembre scorso, proponemmo una mozione per la riapertura della Cardiologia come Cardiologia Riabilitativa, che fu votata all’unanimità dal Consiglio Comunale. Cosa farete in merito?

Porteremo avanti con convinzione questa proposta da noi condivisa, partita circa 3 anni fa dalla D.ssa Storti Direttore dell’ ASUR regionale e sostenuta dal Primario di CARDIOLOGIA Dott. Umberto Berrettini.

Stefano Sfascia per “Ripartiamo – Sandro Sborgia Sindaco”

Il vecchietto dove lo metto” cantava Modugno. In che modo la prossima amministrazione dovrà farsi carico dei bisogni della terza età?

Oltre alla imminente costruzione in località Vallicelle della nuova casa di Riposo, la cui struttura è stata donata dalla CRI, vorremmo riaprire la casa di riposo situata presso i locali dell’ex OSPEDALE la cui inaugurazione saltò causa eventi sismici del 2016. Sarà nostra intenzione spingere per il potenziamento della MEDICINA TERRITORALE, ed aprire uno sportello di ascolto per gli anziani al fine di affiancarli nella gestione di problematiche quotidiane quali pagamento bollette, attivazione spid, assistenza redazione pratiche, invio e-mail, compilazione documenti, rilascio certificati ecc. Inoltre si intende realizzare una bocciofila ed un centro anziani/ambulatorio presso ex palestra delle scuole medie.

Avete in mente politiche ambientali che possano aiutare anche lo sviluppo economico della città?

E’ già in fase di progettazione in parco urbano sotto le mura CITTADINE, l’installazione di un impianto di illuminazione artistico delle mura, la sistemazione dei parchi della Rocca delle Gagge del Sottocorte Village e di Vallicelle; la progettazione del parco fluviale del torrente Palente; il restauro dell’hotel San Paolo e dell’albergo Roma e il miglioramento arredo urbano delle frazioni. Mi piace evidenziare che sono stati già trovati i fondi per la sistemazione di ROCCA VARANO, simbolo storico del territorio camerte. All’ordine del giorno c’è anche la nostra volontà di incentivare coltivazioni tipiche quali zafferano, mela rosa o frumenti selezionati e promuovere il turismo enogastronomico attraverso la valorizzazione dei prodotti locali.

Come intendete favorire le attività sportive e l’associazionismo?

E’ nostra intenzione realizzare di uno spazio di coworking in uno dei contenitori vuoti del centro storico, creare un centro di ascolto per i giovani, ripristinare un cinema comunale, intervenire con una manutenzione straordinaria del palazzetto dello sport comunale per renderlo idoneo ad ospitare eventi e spettacoli, sistemare il campo da bocce alla Rocca, realizzare una pista skate pump track MTB alle Calvie e riqualificare definitivamente i campi di calcetto e basket sotto le piante.

Un argomento, un progetto o una proposta, di cui non hai avuto occasione di parlare in risposta alle nostre domande, ma che ti sta particolarmente a cuore e di cui ti vorresti occupare personalmente se venissi eletto….

se venissi eletto mi piacerebbe occuparmi della ristrutturazione della piscina comunale e la creazione nella stessa di un centro medico sportivo e di riabilitazione motoria con il coinvolgimento di numerose figure professionali quali ortopedici, fisiatri, cardiologi e fisioterapisti.

Ringraziamo Stefano per la disponibilità e la pazienza. Buon voto a tutti!

By SACANDRO

Un commento Aggiungi il tuo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.