RENZO STROPPA, CANDIDATO ALLE COMUNALI DI FABRIANO!

Renzo Stroppa, candidato nella lista “FABRIANO C’E’” a sostegno del candidato Sindaco Roberto Sorci per le prossime elezioni comunali di giugno 2022, risponde alle nostre domande.

Chi è Renzo Stroppa e perché ha deciso di candidarsi?

Perché intendo mettere a disposizione della mia città l’esperienza già maturata come amministratore.

Lo spopolamento delle zone montane, da parte soprattutto dei giovani, è ormai un fatto cronico. Quali politiche vanno attuate per frenare e invertire questa tendenza?

Bisogna fare in modo che anche l’entroterra sia dotato di servizi che consentano a chi ci vive di avere gli stessi diritti della restante popolazione. Bisogna creare opportunità di lavoro qualificato e oggi, per creare queste condizioni, le infrastrutture materiali e immateriali sono essenziali, il potersi muovere rapidamente, il fatto di poter essere interconnessi con tutto il mondo diventa strategico e essenziale per vivere nell’entroterra. Perché solo così si riesce a valorizzare il fatto di vivere in un territorio disperso, ma ambientalmente sano e soprattutto con qualità di vita eccellente essendo ancora a misura d’uomo. Le strade e la rete tecnologica rendono accessibile a tutti il territorio montano e fanno si che si possano sviluppare opportunità di lavoro in tutti i settori, dal turismo all’ambiente, alla meccanica, alla cultura e soprattutto si garantisce il diritto alla salute a tutti i cittadini. Le infrastrutture garantiscono ad un territorio come quello fabrianese di essere città e comprensorio a pochi km da due aeroporti (PG, AN), da ben tre università di grande prestigio come Ancona ,Perugia e Camerino, rendendo quindi agevole vivere anche nella zona appenninica.

Crisi del comparto industriale. Come si possono incentivare nuove realtà imprenditoriali? E’ possibile riconvertire, almeno in parte, il tessuto economico puntando su altri settori?

Un territorio è predisposto per chiunque voglia investire per creare economia e quindi occupazione se è ATTRATTIVO E ACCOGLIENTE e questo si traduce, se esiste una governance amministrativa rapida ed efficiente, in servizi efficienti che rendono “bello” il territorio in mobilità materiale e immateriale per le persone, allora oltre alle attività già esistenti e che per tanti anni sono state l’orgoglio delle Marche, oggi pensiamo a trasformare le opportunità date da un ambiente stupendo, da un patrimonio culturale di primo piano, e un’enogastronomia di tutto rispetto in un volano di nuovo sviluppo. La parola d’ordine è consolidare e difendere l’esistente (meccanica e carta), e investire nei nuovi settori Ambiente, Cultura e Sport. Si, lo sport, che oltre ad essere un volano di trasmissione di valori, socialità e salute è anche un generatore di economia attraverso le manifestazioni.

Renzo Stroppa per “FABRIANO C’E'” a supporto del candidato Sindaco Roberto Sorci

Associazionismo”. Parola chiave per promuovere cultura, sport e attività sociali. Come intendete supportare questo apparato della società civile?

L’ ASSOCIAZIONISMO, sia quello sociale che quello sportivo, ha un ruolo strategico per costruire il senso di comunità di una città, quindi avremo la massima attenzione per agevolarne la loro attività e crescita.

Ospedale e sanità pubblica. Come sarà possibile mantenere e potenziare strutture e servizi?

La SANITÀ montana va difesa e sostenuta, noi contiamo di invertire grazie ad un rapporto con la Regione non conflittuale per motivi ideologici e di impostazione politica, di far si che il nostro OSPEDALE torni ad essere attenzionato nel rispetto dei cittadini come lo è stato fino al 2015. Non vogliamo favoritismi, ma vogliamo e pretendiamo un trattamento per il nostro ospedale uguale quello degli altri ospedali della nostra area vasta. Per quello che concerne la MEDICINA TERRITORIALE, chiediamo invece molta più attenzione e organizzazione rispetto agli altri territori per le caratteristiche del nostro territorio con un’elevata dispersione abitativa e soprattutto l’invecchiamento della nostra popolazione.

Il vecchietto dove lo metto” cantava Modugno. In che modo la prossima amministrazione dovrà farsi carico delle necessità della terza età?

Attraverso il miglioramento e la semplificazione dell’accesso ai servizi dedicati “ai giovanotti con i capelli grigi”, nel nostro programma in collaborazione con l’Ambito Sociale e A.S.P., prevediamo di svolgere una serie di attività a favore di questa fascia di popolazione.

Ringraziamo Renzo per la disponibilità e la pazienza. Buon voto a tutti!

By SACANDRO

Un commento Aggiungi il tuo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.