Oggi parliamo di un’altra importante realtà associativa che, ormai da qualche anno, si rende promotrice di lodevoli iniziative benefiche e sociali. Ci troviamo con la Presidente dell’associazione Con “tatto” onlus donne isieme, Maria Giulia Volpini, che è stata così gentile da rispondere alle nostre domande con pazienza ed accuratezza. Con “tatto” si costituisce nel 2008 come organizzazione non lucrativa, di utilità sociale, con lo scopo ideale di sensibilizzare la popolazione riguardo alcuni aspetti inerenti la prevenzione e la diagnosi precoce. Nasce grazie alla volontà di alcune donne di Castelraimondo che, affrontata la malattia, hanno sentito l’esigenza di incontrarsi e condividere le problematiche legate alla salute femminile, creando una rete di solidarietà e comprensione.

“Noi ci siamo incontrate nel percorso di malattia” – afferma la Presidente Volpini – “donna e chirurgo io, donne in momento di grande difficoltà loro. Insieme abbiamo sviluppato un bellissimo rapporto, per cui sono stata felicissima di accogliere il loro invito e sono onorata di essere la loro Presidente”.

Sono diversi gli obiettivi dell’associazione e uno dei più ambiziosi è quello di promuovere la cultura della salute, incoraggiando tutti a conoscere e controllare con regolarità il proprio corpo. Il tutto è legato alla comprensione che il benessere è un connubio di più fattori: alimentazione sana, attività fisica, ridere, amare, fare ciò che piace e non dimenticare mai il legame esistente tra mente e corpo. L’associazione ha messo in opera molteplici iniziative come le adozioni a distanza, l’aiuto a famiglie in condizioni di disagio, la donazione di parrucche a donne in chemioterapia con problemi economici, la donazione di materiale (una particolare pinza) al Servizio di Endoscopia digestiva dell’ospedale di Camerino e la ristrutturazione pittorica e dell’arredo del consultorio di Castelraimondo attualmente utilizzato dall’ospedale di San Severino Marche.
“se c’è un luogo che accoglie la persona, questa troverà aiuto quando ne avrà bisogno e potrà dare aiuto secondo le sue forze e i suoi desideri.”
In diverse scuole sono stati organizzati corsi di educazione sanitaria con personale qualificato del comitato scientifico dell’associazione, che con le proprie psicologhe ha dato vita anche ad un corso mirato per gestire e saper condividere il lavoro in equipe.

All’indomani del sisma del 2016 si è subito attivato un sistema che ha consentito di portare cibo, e beni di prima necessità, a Catel Sant’Angelo e sono state donate diverse bombole di gas, per il riscaldamento, ad Arquata del Tronto.
Iniziative e progetti a sostegno della collettività prendono forma continuamente a testimonianza di una presenza sul territorio che, con spirito di solidarietà, si concretizza come valido aiuto a coloro che sono in difficoltà.
Con “tatto” è attualmente impegnata in una raccolta fondi per l’acquisto di un apparecchio che evita la caduta dei capelli a pazienti in chemioterapia, da donare all’unità operativa di Oncologia di San Severino M. – Camerino. A tale scopo è stata lanciata una sottoiscrizione e sono stati organizzati diversi eventi: commedie dialettali, conviviali e da ultimo la serata che si terrà al Lanciano Forum il prossimo 22 novembre 2019.

“Per una persona che già combatte una battaglia difficile, evitare la perdita di capelli può aiutare a mantenere alto il morale e reagire con più forza” – afferma la Volpini, che prosegue – “Ognuno di noi può, anche con un piccolissimo contributo, cercare di migliorare la vita delle persone che affrontano percorsi di cura lunghi e difficili. Vorrei che questo invito ad una donazione possa coinvolgere tutti noi: insieme possiamo regalare alla nostra comunità un bene prezioso. Chiediamo a tutti di sostenere questo progetto! Grazie sin d’ora per l’aiuto!”

L’associazione ci ha poi inviato questo volantino che pubblichiamo, ricordando che ognuno può richiedere maggiori informazioni contattando il numero 3471778243.
Ringraziamo per la collaborazione…

La Presidente dell’associazione Maria Giulia Volpini
by SACANDRO