LULU’ E IL PAESE DEL SORRISO

“Lulù e il Paese del Sorriso” è un progetto continuativo di raccolta fondi per la Fondazione Ospedale Salesi di Ancona e per la LIFC (Lega Italiana Fibrosi Cistica). Tale progetto si sviluppa, in primo luogo, attraverso l’organizzazione di eventi benefici, ma assume grande importanza la presenza capillare sul territorio di presidi e bancarelle, che spuntano nei mercatini estivi, nelle sagre di paese, nei luoghi di passaggio, si tratti di giorni festivi o feriali.

Ciò che ci ha sorpreso particolarmente, e positivamente, è quanto questo progetto sia stato in grado di coinvolgere in così poco tempo una così grande quantità di persone, pronte a donare non solo un contributo economico, ma il tempo e l’impegno necessario per raggiungere lo scopo. Un altro aspetto, che ci ha gradevolmente colpito, riguarda l’approccio usato dai volenterosi partecipanti alla raccolta fondi nei confronti della popolazione. Che essi abbiano un ruolo organizzativo, che si trovino dietro una bancarella o che indossino semplicemente una delle magliette in vendita con il logo che vi mostriamo nella foto, riescono sempre a regalare un sorriso sincero.

Il Progetto d’altronde prende il nome da Lucia Bagnarelli, una ragazza di 19 anni, malata di fibrosi cistica, volata via troppo presto, ma che ci dicono non prima di aver lasciato un grande insegnamento: …avere il coraggio di sorridere…sempre!

Grazie a “Lulù e il Paese del Sorriso” è stato possibile finanziare diverse attività , dalla clowterapia in ospedale allo studio per la misura della differenza di potenziali nasali, fino alla ricerca scientifica.

by SACANDRO

Un commento Aggiungi il tuo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.