Un ritrovo per tutti gli amanti di fumetti, manga, anime e dello straordinario mondo fantasy……questa potrebbe essere la definizione più azzeccata per rappresentare il Rimini Comix. L’evento si è svolto nelle giornate dal 15 al 17 luglio di quest’anno nella sua rinnovata edizione. Nonostante i disagi, dovuti hai dubbi riguardanti le date di svolgimento, l’evento ha attirato moltissima gente che si è precipitata nella piazza fronte mare di Rimini per partecipare alle tre giornate. L’attrazione principale, delle tre date, sono stati ovviamente gli “stand”, dove abbiamo potuto trovare e osservare disegnatori e fumettisti con le loro opere, oltre a venditori di gadget delle serie e dei personaggi più amati. La partecipazione del pubblico è stata notevole, tra semplici curiosi e appassionati cultori, a farla da padrone sono stati i più devoti fan che si sono lanciati nella realizzazione di cosplay dei personaggi da loro più amati. Quest’ultimi sono stati ancor più motivati dalla gara di cosplaying che ha consentito al vincitore di accedere alla gara nazionale di cosplaying che avrà luogo prossimamante sul lago di Garda.




L’evento ha permesso ad innumerevoli ragazze e ragazzi di esibirsi sul palco con le loro coreografie e i loro “sketch”. Una ulteriore spinta a raggiungere la manifestazione riminese è stata data dal concerto di musica live a tema nella serata del 16 luglio, dove la iena Andrea Agresti e la sua band si sono prodigati nel cantare le sigle dei cartoons e degli anime che spopolavano negli anni 80. Ken il guerriero, Sampei, l’Uomo Tigre e tante altre colonne sonore di un passato adolescenziale che vive ancora la sua esaltazione nel cuore di giovani e meno giovani. In seguito l’urlo della folla ha accolto il “capitano” Giorgio Vanni, il cantante probabilmente più famoso nell’ambiente. Le sue numerose canzoni costituiscono un patrimonio di sigle di grande successo che ha replicato sul palco in un’esibizione che ha mandato la folla in estasi. E allora tutti a cantare: “Io credo in me” (sigla di Naruto) e tanti brani di “My Hero Academia”, “Drangonball”, “Pokemon”, “One Piece”, e di altre serie tv.
Per chiudere possiamo dire che speravamo di trovare emozioni, fantasia, comunità, leggerezza, interesse e tanti giovani pronti a mettersi in gioco. Possiamo affermare convintamente di aver trovato ciò che speravamo! Siamo già pronti per la prossima edizione, forza Rimini Comics!
Articolo a cura di SAKY