Centola, Cicerale, Ispani, Montecorice, Roccagloriosa, Santa Marina, Sapri, Torre Orsaia e Vibonati. Questi sono i comuni della provincia di Salerno a cui, il Consiglio dei Ministri, ha riconosciuto lo stato di emergenza per gli eventi meteorologici devastanti le zone che, fra la foce del fiume Mingardo e quella del fiume Lambro, si affacciano sul meraviglioso Golfo di Policastro.


Eventi accorsi nei giorni tra il 16 e il 21 novembre 2020 e nei giorni del 2 e 3 dicembre 2020. Su proposta del Presidente Giuseppe Conte, il 9 febbraio scorso, il Consiglio dei Ministri ha deliberato, oltre allo stato di emergenza, lo stanziamento di 2 milioni e 800 mila euro, presi dal Fondo per le emergenze nazionali, allo scopo di intervenire sulle necessità immediate.


Auspichiamo che tali denari vengano utilizzati nel migliore dei modi. Esprimiamo tutta la nostra solidarietà alla popolazione dei territori colpiti, abitanti di cittadine non molto grandi, ma ricche di storia, arte e straordinarie bellezze naturali.

Foto in evidenza: SAPRI di Riccardo Pesce – Opera propria, CC BY-SA 3.0, httpscommons.wikimedia.orgwindex.phpcurid=4974566
By SACANDRO