Continua il nostro viaggio tra le belle realtà associative che si occupano di arte, musica e cultura in genere nel nostro bel Paese. Oggi ci fermiamo a Taranto, per parlarvi dell’associazione “Liberarte – Art of free souls”, delle sue iniziative e di un percorso progettuale molto interessante. Per capirne di più, abbiamo posto qualche domanda a Rosa Cacace, Presidente dell’Associazione e Maestra d’arte all’interno del Corso di pittura, oltre che pittrice (in arte RosaKa) da svariati anni, e che ringraziamo per la disponibilità.
Rosa, qual’è il motivo fondante che ha dato spinta alla creazione di Liberarte – Art of free souls?
Circa 5 anni fa, io e mia sorella, spinte dall’immenso amore per l’arte e agevolate da una serie di eventi propiziatori, abbiamo creato una realtà artistica completamente dedicata ai bambini. Il nostro primo intento, e da qui deriva anche il nome della nostra associazione, era quello di portare i bambini a liberarsi emotivamente attraverso l’arte, di creare per loro un ambiente rilassato, distaccato dalla meccanicità della vita quotidiana, in cui potessero esprimersi liberamente attraverso linee e colori. Chiaramente il tutto era accompagnato dall’insegnamento delle basi del disegno e della pittura. In aggiunta a questo, volevamo, attraverso percorsi artistici studiati, far amare il bello, l’arte e la cultura, soprattutto quella del territorio in cui viviamo.

Quali sono le attività principali svolte dal vostro gruppo associativo?
La nostra Associazione organizza Corsi di pittura per bambini e per adulti. Durante le lezioni, i corsisti, sono accompagnati da un rilassante sottofondo musicale, atto a creare un ambiente di pieno relax ed esule dallo stress quotidiano. I nostri Corsi sono accompagnati anche da tante altre attività correlate all’arte come laboratori artistici esterni, Arte con il riciclo, Lettura e Arte insieme o approfondimenti sociali; organizzazione di Party Art per compleanni e soprattutto l’utilizzo del disegno dal vero con uscite didattiche sul territorio. Relativamente a questo ogni anno organizziamo delle escursioni naturalistiche o culturali, non solo per far conoscere al bambino il bello della nostra terra e della sua cultura, ma per portarlo anche ad amare e soprattutto rispettare tutto ciò.

Alla fine di ogni anno, inoltre, organizziamo una Mostra conclusiva in modo che tutti possano apprezzare il grande lavoro svolto durante l’anno.
Avete attivato, con un buonissimo risultato, anche corsi di pittura per bambini dove riproponete lo studio e la ricreazione di opere di artisti contemporanei. In che modo selezionate gli artisti?
Per ciò che concerne il Corso di pittura per bambini, è nostra abitudine spaziare nell’arte attraverso i secoli, toccando varie correnti artistiche, antiche e moderne. Cerchiamo di far conoscere l’arte ed i suoi rappresentanti, sia attraverso uno studio pratico dell’artista che attraverso la sua filosofia o la corrente a cui appartiene, con il relativo contesto storico. Inoltre, un paio di anni fa, abbiamo anche dedicato un intero ciclo del corso, alla conoscenza dell’arte collegata alle svariate culture nel mondo. I bambini hanno conosciuto le caratteristiche di innumerevoli culture e i lati peculiari delle stesse, anche attraverso miti o leggende correlate.

Quali sono gli obiettivi dei corsi e come stanno rispondendo i bambini?
Il nostro principale obiettivo è di far amare l’arte, di farla conoscere e di insegnare a rispettarla e ad usarla come mezzo di espressione puro.

In questo momento di crisi sociale e “pandemica”, qual’è il ruolo dell’arte?
Purtroppo questa crisi ha bloccato un po’ tutto, specialmente le manifestazioni, ma ciò nonostante, molti bambini stanno venendo al Corso proprio per potersi distrarre da questi momenti bui e ancora di più, essendo rimasta una delle poche attività concesse, cercano in essa un po’ di normalità.

Un saluto speciale all’associazione Liberarte – Art of free souls e ancora un grazie a Rosa per il tempo che ci ha dedicato.
Per saperne di più: http://www.liberartetaranto.it
Tutte le foto pubblicate sono di proprietà di Liberarte – Art of free souls.
By COSTY