IL PITTORE (Poesia e colori in tempo di covid)

Tutte le mattine uguale il carosello,

una tela avanti ed in mano un pennello.

Una tavolozza piena, questo lo compiaceva,

ma sempre sullo stesso colore egli ricadeva.

Intrappolato e perso nella dura monotonia

quel grigio, il pittore, non riusciva a metter via.

Il colore delle catene, dello smog e del cemento,

proprio non accettava l’idea di un cambiamento.

Eppure di colori ce ne sono tanti,

vivaci, pastello, caldi o brillanti,

ma senza dar valore a quello che faceva,

con affanno e di corsa sempre dipingeva.

Di continuo, senza fermarsi, giorno dopo giorno,

trascurandone addirittura il contorno,

spennellava a caso e spazi vuoti lasciava

sicuro e convinto fosse questo quello che desiderava.

All’improvviso un vento dall’est si alzò,

disperato i colori sulla tavolozza vide mischiare,

non posso continuare, mi devo fermare”

e questo fece, il pittore, per un po’.

Chiuso dentro casa subito si cominciò ad annoiare,

inutile negarlo, voleva tornare a disegnare.

Spesso ci pensava, gli mancavano i suoi accessori,

ma oltre al nero non vedeva altri colori,

perché alcuni eventi lo avevano spaventato,

e difficili addii per sempre segnato.

Si fece forza, non accettò questa cromia

perché sapeva, in cuor suo, che era difficile da mandar via.

Il tempo passava e l’inverno finiva

e come la primavera, il poeta rifioriva.

Una tela avanti ed in mano un pennello

è ora di dar vita ad un nuovo carosello!

Niente più nero né grigio voleva usare

nuovi colori, nuove forme…si mise a disegnare.

Lo continuava a fare ogni giorno con amore,

curando persino il contorno, con stupore.

Ad ogni spazio riempito un sorriso faceva

ed una promessa a se stesso forte ripeteva:

userò tutti i colori, non smetterò più.

Sono pronto ad aprire il cuore e la mente

a ciò che ha valore, veramente”.

Con lo sguardo ed un bacio, volti all’insù.

by BARZ

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.